C’ERA UNA VOLTA IN BHUTAN
Realtà di provincia poco predisposta ai cambiamenti.Scelta dei governanti che porta un contrasto di ideali,anche all’interno della famiglia.Portando degli squilibri che non c’erano con il regnante.Importante è la figura del Lama ed i monaci buddisti che avevano più potere delle autorità locali. Una prova elettorale che si è sviluppata nel 2008.Significativa è la figura del personaggio americano e cjò che ruota intorno ad esso. Un simbolo del “tutto il mondo è paese”, come un “avviso di garanzia” o non al presidente del consiglio: Somigliante a dei giochi di potere. Il film è una narrativa di un evento storico.