Online il numero 135 | Febbraio 2025 Diari di Cineclub (scaricalo gratis – free download)
Clicca qui: https://bit.ly/4gang8s
|
||
|
|
In questo numero: Bob Dylan: la scoperta di un completo sconosciuto in un documentario. Àngel Quintana; L’influsso dei Nativi americani sulla cultura della Beat Generation. Valeria Consoli; David Lynch. Valentina Restivo; David Lynch, l’uomo che vide l’indicibile. Fulvio Lo Cicero; Papas e qualche cardinale – 1°parte. Natalino Piras; François Truffaut a quarant’anni dalla scomparsa. Nino Genovese; Mia Farrow: profilo di un’attrice iconica, terminata nell’oblio artistico. Roberto Baldassarre; Lo sguardo femminile lungo la rotta di Gian Maria Volonté. Maria Procino; Mati Diop, un cinema di origini e attualità. Benedetta Pallavidino; Keiko rivista, gli oneri e onori della critica. Ali Raffaele Matar; L’audiodescrizione di Maria (2025): rabbia, curiosità e amore. Laura Giordani; Avrei voluto fosse mio padre. Nicola Santagostino; Mario Maffei: esploratore e artigiano del cinema italiano e l’epifania degli incontri. Lucia Baldini; Anni ’50. A Hollywood trionfa il musical! Pierfranco Bianchetti; In memoria di Jean Seberg. Una bellissima, ma dolente, ragazzina bionda. Stefano Beccastrini; Natale in casa Cupiello – spettacolo per attore cum figuris. Andrea Verga; Le molte vie del cinema. Tonino De Pace; La bagarre della Dolce Vita. Pia Di Marco; Gianni Brera, il poeta degli stadi. Maria Rosaria Perilli; Il Cinema italiano tra Neorealismo e memoria storica: Riflessioni sul passato e sulle radici sociali. Andrea Carnevali; Il maestro Bruno Canfora. Giampiero Bigazzi; L’Uomo del grande Nord. Davide Deidda; Lo Zimbabwe nel cinema. Leonardo Dini; Qual è il nome? Senza nome. Liliana Cantatore; Il personaggio del mese: Isabella Rossellini. Barbara Taglioni; Cécile Aubry. Virgilio Zanolla; Lo sparviero di Londra (Lured, 1947) di Douglas Sirk. Antonio Falcone; Shine (1996) di Scott Hicks. Demetrio Nunnari; Per una storia italiana della fotografia a teatro. Giuseppe Barbanti; Il sospetto – Due grandi intellettuali si incontrano: Francesco Maselli e Gian Maria Volonté. Carmen De Stasio; Nosferatu (2024) di Robert Eggers. Leonardo Capuzzi; Abbiamo ricevuto:
Autobiografia. Quando l’autore parla di sé. Fabio Massimo Penna; La memoria di ieri e oggi: articoli ritrovati
DdCR | Diari di Cineclub Radio. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (XC). DdC; Omaggio: Il terzo uomo (1949) di Carol Reed. DdC La copertina del n. 135 “Rivolta sociale” è del maestro Massimo Pellegrinotti.
|
Diari di Cineclub Premio Nazionale Tatiana Pavlova 2019 – Riconoscimento per la Divulgazione dell’Arte Contemporanea |