DELLA VENTIDUESIMA EDIZIONE DELL’ASIAN FILM FESTIVAL
IN PROGRAMMA TRE FILM IN ANTEPRIMA
DEL CINEMA INDONESIANO CONTEMPORANEO:
YOHANNA DI ROBBY ERTANTO
TALE OF THE LAND DI LOELOE HENDRA KOMARA
ALLA PRESENZA DEL REGISTA
CROCODILE TEARS DI TUMPAL TAMPUBOLON
Il Festival a Roma dall’8 al 16 aprile al Cinema Farnese
Alle ore 17.30 sarà presentato Yohanna di Robby Ertanto. Un film che parla di lavoro minorile e di ingiustizia sociale. Presentato in concorso al festival, vede protagonista una giovane suora che entra a contatto con il terribile mondo dello sfruttamento di bambini in un paese a maggioranza musulmana. La sua scelta la porta a confrontarsi con le sfide di una fede che la rende diversa dalla maggior parte delle persone intorno a lei, offrendo uno sguardo profondo sulla vita di una suora in un contesto culturale complesso.
Alle ore 19.00 sarà presentato, fuori concorso, Tale of the Land di Loeloe Hendra Komara che incontrerà il pubblico del festival presente in sala. il film è un thriller drammatico che esplora il legame indissolubile tra l’uomo e la terra. Presentato in anteprima al 29° Festival Internazionale del Cinema di Busan, Tale of the Land racconta la storia di May, una ragazza di etnia Dayak che vive con il nonno su una casa galleggiante dopo aver perso i genitori a causa di un conflitto territoriale. Il film esplora il legame profondo tra la protagonista e la terra dei suoi antenati, affrontando il tema della perdita, della resilienza e dell’identità culturale. Ha vinto il Premio FIPRESCI al Busan International Film Festival.
Alle ore 21.00 sarà presentato Crocodile Tears di Tumpal Tampubolon, il film per la sezione Newcomers vede protagonista Johan che vive con la madre in una fattoria di coccodrilli, dove la loro routine quotidiana è interrotta dall’arrivo di Arumi. Il film esplora le dinamiche familiari, l’amore e le sfide personali, offrendo uno sguardo intimo sulla vita dei protagonisti e sulle loro interazioni complesse. Ha ricevuto cinque candidature al Piala Citra, tra cui Miglior Film. Il film è stato presentato al 42TFF – Torino Film Festival.
Con questa selezione variegata, l’Indonesian Day si propone di offrire una panoramica sulla vivacità e sulla profondità del cinema indonesiano.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema asiatico e per chi desidera scoprire nuovi orizzonti narrativi attraverso la lente di una cinematografia in continua evoluzione.
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
www.asianfilmfestival.info