MARTEDÌ 15 APRILE AL CINEMA FARNESE DI ROMA
PER TRE FILM IN CONCORSO CHE ARRIVANO DAL VIETNAM
CU LI NEVER CRIES DI PHAM NGOC LAN
DON’T CRY BUTTERFLY DI DUONG DIEU LINH
VIET AND NAM DI TRUONG MINH QUY
PER LA SEZIONE NEWCOMERS
IL FILM HONGKONGHESE TRUE LOVE FOR ONCE IN MY LIFE
DI DELON SIU
MERCOLEDÌ 16 LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
E PER IL CONCORSO
I FILM CINESI UNDOING TIME DI LI PU E
THE UNSEEN SISTERS DI MIDI Z
E IL MALESE PAVANE FOR AN INFANT DI CHONG KEAT AUN
PER LA SEZIONE NEWCOMERS
IL FILM CINESE THE ANSWER TO FOREVER
DI ZHENG YUNCHANG
Alle 15.00 è in programma il film hongkonghese True love for once in my life di Delon Siu, per la sezione Newcomers. Una riflessione sulla vita di coppia e sulla solitudine, dopo la separazione e la malattia, in un fluire di sentimenti tra loro contrastanti, in un periodo storicamente difficile anche per Hong Kong.
Apre la rassegna cinematografia vietnamita alle 17.30 il film in concorso Cu Li Never Cries di Pham Ngoc Lan. Miglior opera prima alla Berlinale 2025. La Signora Nguyen, dopo la morte del marito e con il matrimonio della nipote alle porte, si troverà a fare un viaggio tra i ricordi del passato. Precede la proiezione il cortometraggio della Corea del Sud Here After. Alle 19.30 per il concorso è in programma Don’t Cry Butterfly di Duong Dieu Linh. Vincitore della Settimana della critica alla Mostra di Venezia. Un film venato di soprannaturale che mescola folklore vietnamita e critica al sistema patriarcale in un viaggio inquietante e surreale. Chiude la programmazione della giornata alle 21.30, il film in concorso, Viet and Nam di Truong Minh Quy. Presentato nella sezione Un certain regard a Cannes 2024. La storia, pervasa di ricordi, di due minatori costretti a tenere nascosta la loro relazione tra le gallerie sotterranee che attraversano il Vietnam.
L’ultimo giorno di festival, mercoledì 16 aprile, prende il via alle 15.00 con il film cinese in concorso Undoing time di Li Pu. Dopo la morte del padre, Mi Xun torna nel suo paese natale. Tra rimpianti e cinema, Undoing Time esplora il fragile legame tra passato e presente, nel tentativo di fermare il tempo. Precede la proiezione il cortometraggio cinese Hui Ling di Li Peijin. Alle 17.00 per il concorso sarà presentato il film malese Pavane for an infant di Chong Keat Aun. Lai Sum lavora presso un ricovero per neonati abbandonati. La sua vita e quella di una minorenne in procinto di abortire si intrecciano in uno struggente racconto di lotta per la sicurezza.
Alle ore 19.15 la cerimonia di premiazione a cui seguirà la proiezione del film cinese in concorso The unseen sisters di Midi Z. La vita di Qiao Yuan, una celebre attrice di Pechino, viene stravolta dalla visita della sorella incinta. Un film che esplora, attraverso il tema del doppio, il contrasto tra modernità e tradizione.
Chiude la 22a edizione dell’Asian Film Festival alle 22.00 il film cinese The answer to forever di Zheng Yunchang, nella sezione Newcomers. Il disastroso terremoto di Sichuan fa da sfondo al dramma di una bambina che, pur trovandosi a vivere con degli sconosciuti, crea un legame simbiotico e salvifico con la nonna.
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La XXII edizione dell’Asian Film Festival è realizzata con il contributo di: Direzione Generale Cinema-MiC, Regione Lazio, Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam, Ambasciata della Thailandia, Tourism Authority of Thailand, Ambasciata dell’Indonesia, Istituto di Cultura Coreano in Italia. L’Asian Film Festival è un’iniziativa in collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri, Elephant Pictures, UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma, Cinema Farnese Arthouse, Ho Chi Mnh City International Film Festival, Oltre lo specchio Film Festival, Associazione Italia Asean, Associazione Italia-Filippine, Fabio Truffa, Danang Asian Film Festival, THACCA, RUFA – Rome University of Fine Arts, Singapore International Film Festival, QCinema. La manifestazione gode del patrocinio di Roma Capitale. Il Japan Day gode del patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura.
www.asianfilmfestival.info
Il trailer della 22a edizione Asian Film Festival
https://youtu.be/6I9k6HFLRIo