PREMIAZIONE NEL CARCERE FEMMINILE DI REBIBBIA
COI RAGAZZI DEL CORO DEL LICEO ARTISTICO ENZO ROSSI
UN PONTE TRA DENTRO E FUORI PER VINCERE L’ISOLAMENTO
Il premio, ormai da anni, dedica una sezione ad hoc alle ragazze-detenute della casa circondariale “G. Stefanini”.
A renderlo possibile è la preziosa collaborazione col liceo artistico Enzo Rossi che ha una classe anche all’interno del carcere. È con loro che la prof Lucia Lo Buono, in testa, accompagnata da Claudio Fioramanti e altri docenti del liceo, realizzano dei laboratori multimediali attraverso i quali anche le allieve “dentro” creano i loro bookciak: corti sperimentali ispirati ai libri (a loro volta vincitori di Bookciak Legge) premiati alla Mostra del cinema di Venezia, nell’ambito delle Giornate degli Autori, e poi accompagnati in tour, durante l’anno, attraverso festival nazionali ed internazionali.
La tappa dentro Rebibbia è l’occasione di incontrare le allieve-filmmaker, consegnare loro la targa e proiettare, finalmente, il bookciak realizzato nell’ambito del laboratorio e che le ragazze vedono per la prima volta. Quest’anno seguendo il tema dell’edizione 2024 di Bookciak, Azione! “la pace quotidiana” le allieve detenute ne hanno raccontato il loro desiderio e le loro difficoltà a trovarla nel corto Pace a colori: tante pennellate e tante riflessioni che si rincorrono. “La pace? -s’interroga una di loro – vado a cercarla nel vocabolario che non me la ricordo più”.
Il bookciak di Rebibbia è stato presentato, come gli altri vincitori, lo scorso agosto al Lido di Venezia e premiato dal presidente di giuria onorario Tahar Ben Jelloun.
Ad accompagnare la premiazione a Rebibbia il coro degli allievi del liceo Enzo Rossi “fuori”, Lorenzo, Rebecah, Giovanni, Martina, Ugoh, Valentina e Giulio che sono entrati per la prima volta nel femminile di Rebibbia ad incontrare le loro compagne di liceo. Un ponte tra dentro e fuori per dialogare e vincere l’isolamento.
Presenti il 14 aprile alla premiazione il preside dell’Enzo Rossi Enrico Battisti, la direttrice della casa circondariale Nadia Fontana, la direttrice di Bookciak, Azione! Gabriella Gallozzi, la prof.ssa responsabile del progetto Lucia Lo Buono insieme alle colleghe Luigina Navarra, Grazia Arcidiacono, Stefania Dell’Aquila, Giulia Lecce, Federica Romeo e il prof Andrea Mecci. Tra gli altri i rappresentati dell’Ufficio del garante dei detenuti del Lazio, Raffaella Messina, dell’area pedagogica responsabile scuole e la regista Monica Repetto.
Il premio Bookciak, Azione! è prodotto da Associazione Calipso e Bookciak Magazine. Con il sostegno di MiC, Spi-CGIL e LiberEtà. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, Premio Cesare Zavattini, ANAC, Premio Solinas, FICC, Premio Emilio Lussu, Festa di cinema del reale, Le giornate della luce, Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro, Vo-Vf. Trduire le monde, Other Movie Filmfest.