LA XXII EDIZIONE DELL’ASIAN FILM FESTIVAL
IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 8 E MERCOLEDÌ 9 PREVEDE
PER I FILM IN CONCORSO
“GUARDIAN OF HONOR” DI JOSELITO ALTAREJOS
APRE IL FESTIVAL “BLUE SUN PALACE” DI CONSTANCE TSANG
TRA I TITOLI
“A JOURNEY IN SPRING” DI TZU-HUI PENG E PING-WEN WANG
PER LA SEZIONE NEWCOMERS
PER IL CONCORSO ANCHE “THE EMBERS” DI CHUNG MONG-HONG
IL FESTIVAL A ROMA FINO AL 16 APRILE
Dalle Filippine arriva il primo film in concorso che sarà proiettato alle 18.00 di martedì. Guardian of Honor di Joselito Altarejos è la storia di una madre che deve confrontarsi con una vicenda familiare di abusi. Al termine il cortometraggio cinese A Year Apart di Chin Ocean.
A inaugurare ufficialmente il festival, dopo la cerimonia di apertura, alle 20.30, Blue Sun Palace di Constance Tsang, in anteprima italiana, fuori concorso. Ambientato a New York, nel Queens, protagoniste due migranti cinesi alla ricerca di un senso di appartenenza. Nel cast anche Lee Khang Sheng, attore feticcio di Tsai Ming Liang. Blue Sun Palace è il primo intenso film di una giovane filmaker americana di origine cinese. E’ stato presentato alla Semaine de la Critique a Cannes nel 2024 e ha vinto il Premio French Touch della giuria.
Mercoledì 9 aprile prende il via la sezione Newcomers. Alle 15.00 sarà presentato, A Journey in Spring di Tzu-Hui Peng e Ping-Wen Wang. Khim-Hok, anziano e zoppicante, conserva la moglie defunta in un congelatore finché il figlio, tornato dopo anni, lo costringe a fare i conti con la sua morte.
Il programma di mercoledì 9 prosegue con due film taiwanesi. Alle 16.45 sarà presentato Intimate Encounter di Chang Tso-Chi. due anni dopo un trapianto di cuore, Ah Xun affronta una serie di sfortune, tra cui una pandemia e problemi familiari, cercando pace nella casa del nonno. Segue, in concorso, alle 19.00 The Embers di Chung Mong-Hong. Protagonista il detective Chang che indaga su un omicidio legato a un caso di spionaggio di 50 anni prima, scatenando una serie di eventi mortali. Chiude la giornata alle 22.00 Elegies di Ann Hui, la regista hongkonghese vincitrice del Leone d’Oro esplora la poesia contemporanea di Hong Kong attraverso alcuni incontri con noti poeti, mostrando due personalità opposte, Huang Can-ran e Liu Wai-tong.
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La XXII edizione dell’Asian Film Festival è realizzata con il contributo di: Direzione Generale Cinema-MiC, Regione Lazio, Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam, Ambasciata della Thailandia, Tourism Authority of Thailand, Ambasciata dell’Indonesia, Istituto di Cultura Coreano in Italia. L’Asian Film Festival è un’iniziativa in collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri, Elephant Pictures, UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma, Cinema Farnese Arthouse, Ho Chi Mnh City International Film Festival, Oltre lo specchio Film Festival, Associazione Italia Asean, Associazione Italia-Filippine, Fabio Truffa, Danang Asian Film Festival, THACCA, RUFA – Rome University of Fine Arts, Singapore International Film Festival, QCinema.
La manifestazione gode del patrocinio di Roma Capitale. Il Japan Day gode del patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura.
www.asianfilmfestival.info
Il trailer della 22a edizione Asian Film Festival
https://youtu.be/6I9k6HFLRIo