La mostra Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli, dal 29 novembre 2024 al 2 marzo 2025 al Santuario di Ercole Vincitore

COMUNICATO STAMPA La mostra Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli, dal 29 novembre 2024 al 2 marzo 2025 al Santuario di Ercole Vincitore, intende indagare il rapporto tra Tivoli e gli artisti stranieri, fiamminghi in particolare, che alla fine del XVI secolo la elessero come meta ideale … Leggi tuttoLa mostra Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli, dal 29 novembre 2024 al 2 marzo 2025 al Santuario di Ercole Vincitore

We all love Ennio Morricone: dal cuore dell’Umbria in tutta Italia

We all love Ennio Morricone: dal cuore dell’Umbria in tutta Italia Ai nastri di partenza il calendario delle iniziative di We all love Ennio Morricone: un vasto progetto artistico nato da un’idea di Luigi Caiola fatto di spettacoli, concerti, incontri, workshop e di un docu-film. Un fitto calendario … Leggi tuttoWe all love Ennio Morricone: dal cuore dell’Umbria in tutta Italia

Margherita Vicario ritira il Premio Sentieri Selvaggi alla Miglior Opera Prima 

Margherita Vicario ritira il Premio Sentieri Selvaggi alla Miglior Opera Prima martedì 26 novembre h 20, ingresso gratuito su prenotazione Proseguono gli eventi della nostra rassegna Sentieri Selvaggi d’Autunno. Dopo il premio consegnato a Alice Rohrwacher, viene a trovarci Margherita Vicario martedì 26 novembre alle h 20. La regista … Leggi tuttoMargherita Vicario ritira il Premio Sentieri Selvaggi alla Miglior Opera Prima 

Da Federico Zampaglione a Maurizio Mattioli, tanti gli ospiti del Bloody Festival Roma 2024, con madrina Manuela Arcuri

Da Federico Zampaglione a Maurizio Mattioli, tanti gli ospiti del Bloody Festival Roma 2024, con madrina Manuela Arcuri   Si svolgerà ad ingresso gratuito il 26 Novembre 2024 presso il Teatro Prati di Roma e il Madison Cinemas AlFellini di Grottaferrata la sesta edizione del … Leggi tuttoDa Federico Zampaglione a Maurizio Mattioli, tanti gli ospiti del Bloody Festival Roma 2024, con madrina Manuela Arcuri

PARTHENOPE, OVVERO DELL’INESAURIBILE ALLEGORIA DI UNA MERAVIGLIOSA DECREPITA CITTA’, recensione di Francesco Sirleto

PARTHENOPE, OVVERO DELL’INESAURIBILE ALLEGORIA DI UNA MERAVIGLIOSA DECREPITA CITTA’ L’ultimo film di Paolo Sorrentino: una balbettante dichiarazione di odio/amore nei confronti di Napoli L’allegoria, secondo il “Maestro di color che sanno” (Aristotele), non è altro che “una metafora continuata” oppure, meglio ancora, “una foresta di … Leggi tuttoPARTHENOPE, OVVERO DELL’INESAURIBILE ALLEGORIA DI UNA MERAVIGLIOSA DECREPITA CITTA’, recensione di Francesco Sirleto

Lunedì 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne nuovo appuntamento di “Cinema, Storia&Società”: “Gloria!”, l’opera prima di Margherita Vicario

Progetti Scuola ABC Ottobre 2024 – Maggio 2025   Lunedì 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne nuovo appuntamento di “Cinema, Storia&Società” con le studentesse e gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio.   Il giornalista Carlo Giuliano intervista la regista … Leggi tuttoLunedì 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne nuovo appuntamento di “Cinema, Storia&Società”: “Gloria!”, l’opera prima di Margherita Vicario

Proserpina e le altre, documentario prodotto da GA&A Productions con il patrocinio di Fondazione Marisa Bellisario, scritto da Mariangela Barbanente con la collaborazione di Consuelo Lollobrigida e diretto dalla stessa Mariangela Barbanente e Francesco Masi.

PROSERPINA E LE ALTRE La violenza di genere nell’arte occidentale In prima visione, domani lunedì 25 novembre 2024 alle 23:30 su La7 in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Una produzione GA&A Productions Scritto da Mariangela Barbanente con la collaborazione di … Leggi tuttoProserpina e le altre, documentario prodotto da GA&A Productions con il patrocinio di Fondazione Marisa Bellisario, scritto da Mariangela Barbanente con la collaborazione di Consuelo Lollobrigida e diretto dalla stessa Mariangela Barbanente e Francesco Masi.

Premio EnergaCAMERIMAGE  a GIANFRANCO ROSI  per gli eccezionali risultati nel cinema documentario

Premio EnergaCAMERIMAGE a GIANFRANCO ROSI per gli eccezionali risultati nel cinema documentario Consegnato a  GIANFRANCO ROSI il prestigioso Premio  EnergaCAMERIMAGE (Toruń – Polonia) per gli eccezionali risultati nel cinema documentario. Il premio è stato assegnato per i suoi film profondamente umanistici e visivamente sorprendenti, in cui Gianfranco Rosi … Leggi tuttoPremio EnergaCAMERIMAGE  a GIANFRANCO ROSI  per gli eccezionali risultati nel cinema documentario

TFI7 TORINO FILM INDUSTRY: ANNUNCIATI 7 MILIONI PER IL 2025 ALLA PRODUZIONE E 8 PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE DA REGIONE PIEMONTE

TFI7 TORINO FILM INDUSTRY: ANNUNCIATI 7 MILIONI PER IL 2025 ALLA PRODUZIONE E 8 PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE DA REGIONE PIEMONTE.COMUNICATO STAMPA TFI7 Torino Film Industry: le istituzioni aumentano il sostegno al cinema e audiovisivo internazionale in Piemonte come motore di sviluppo artistico ed economico: … Leggi tuttoTFI7 TORINO FILM INDUSTRY: ANNUNCIATI 7 MILIONI PER IL 2025 ALLA PRODUZIONE E 8 PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE DA REGIONE PIEMONTE

PACO CINEMATOGRAFICA CORONA I 20 ANNI DI ATTIVITÀ CON TRE USCITE DI PRIM’ORDINE 

PACO CINEMATOGRAFICA CORONA I 20 ANNI DI ATTIVITÀ CON TRE USCITE DI PRIM’ORDINE    Arturo Paglia ed Isabella Cocuzza coronano i primi vent’anni di attività di Paco Cinematografica con tre uscite di prim’ordine. Co-prodotto con Rai Cinema, e distribuito da 01, dal 21 novembre è presente in 360 sale … Leggi tuttoPACO CINEMATOGRAFICA CORONA I 20 ANNI DI ATTIVITÀ CON TRE USCITE DI PRIM’ORDINE 

FAN – Festival Animazione Napoli

Dal 27 al 30 novembre, Napoli si trasforma nella capitale del cinema d’animazione con il FAN – Festival Animazione Napoli, L’evento, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Mad Entertainment, ha il patrocinio dell’associazione ASIFA, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, della … Leggi tuttoFAN – Festival Animazione Napoli

ANGELINA JOLIE AL 42TFF

ANGELINA JOLIE AL 42TFF Con l’anteprima internazionale del suo ultimo film da regista, Without Blood, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco     La pluripremiata interprete e regista Angelina Jolie presenterà al 42TFF WITHOUT BLOOD da lei scritto, diretto e prodotto. Il film è tratto dall’omonimo romanzo dell’autore Alessandro Baricco, … Leggi tuttoANGELINA JOLIE AL 42TFF