“The Studio”, svelate le prime immagini della nuova comedy creata da Seth Rogen e Evan Goldberg

“The Studio”, svelate le prime immagini della nuova comedy creata da Seth Rogen e Evan Goldberg in arrivo il 26 marzo su Apple TV+ La nuova serie Apple Original è interpretata da Rogen, Catherine O’Hara, Kathryn Hahn, Ike Barinholtz e Chase Sui Wonders, con la … Leggi tutto“The Studio”, svelate le prime immagini della nuova comedy creata da Seth Rogen e Evan Goldberg

MEDFILM chiusura “Les Fantômes” di Jonathan Millet Fantasmi di una Generazione perduta, recensione di Serena Verdone

MEDFILM chiusura “Les Fantômes” di Jonathan Millet Fantasmi di una Generazione perduta Ieri 17/11 si è conclusa la 30° edizione del Medfilm festival con la replica del film “Les Fantômes” di Jonathan Millet (Francia/Germania/Belgio, 2024, 105′) vincitore del Premio Amore e Psiche per il Miglior … Leggi tuttoMEDFILM chiusura “Les Fantômes” di Jonathan Millet Fantasmi di una Generazione perduta, recensione di Serena Verdone

PING PONG: Il Ritorno celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina

PING PONG: Il Ritorno celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina Mentre l’Italia e la Cina celebrano rapporti storici e nuovi ponti di collaborazione, arriva nelle sale italiane “PING PONG: Il Ritorno” di Deng Chao e Yu Baimei, che non è soltanto un tributo allo … Leggi tuttoPING PONG: Il Ritorno celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina

MEDFILM 16/11 Passing dreams di Rashid Masharawi, Il sogno oltre i Muri: Il Piccione e la Perla Blu, Recensione di Serena Verdone

MEDFILM 16/11 Passing dreams di Rashid Masharawi Il sogno oltre i Muri: Il Piccione e la Perla Blu Recensione di Serena Verdone “Passing Dreams” è un film diretto dal regista palestinese Rashid Masharawi, presentato in presenza del regista il 16 novembre 2024 in anteprima italiana … Leggi tuttoMEDFILM 16/11 Passing dreams di Rashid Masharawi, Il sogno oltre i Muri: Il Piccione e la Perla Blu, Recensione di Serena Verdone

Scuola e cinema sociale: parte il format educativo dell’audiovisivo “Tulipani Fuoriclasse: Talenti in Erba” 

COMUNICATO SPAMPA 08/11/2024 Scuola e cinema sociale: parte il format educativo dell’audiovisivo “Tulipani Fuoriclasse: Talenti in Erba”  Al via il percorso formativo innovativo “Tulipani Fuoriclasse: Talenti in Erba” – organizzato dall’Associazione di promozione sociale l’Università Cerca Lavoro” con il Festival di Cinematografia Sociale Tulipani di Seta … Leggi tuttoScuola e cinema sociale: parte il format educativo dell’audiovisivo “Tulipani Fuoriclasse: Talenti in Erba” 

SNCCI, FILM DELLA CRITICA: GIURATO NUMERO 2 di Clint Eastwood

SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Piazzale Flaminio 19 – sc. A/2°piano int. 6 – 00196 Roma – tel. 347 110 1156 –  e-mail: sncci.info@gmail.com COMUNICATO STAMPA                                                                                                         Roma, 14 novembre 2024 Ci è gradito comunicare che il film GIURATO NUMERO 2 di Clint Eastwood distribuito da WARNER BROS ITALIA è stato … Leggi tuttoSNCCI, FILM DELLA CRITICA: GIURATO NUMERO 2 di Clint Eastwood

VISIONI SARDE A USELLUS CON DOPPIO APPUNTAMENTO, di Bruno Mossa

VISIONI SARDE A USELLUS CON DOPPIO APPUNTAMENTO di Bruno Mossa “Visioni Sarde” a Usellus si fa in due. Il 16 novembre, al mattino, entrerà nei banchi di scuola e al pomeriggio sarà di scena nella Biblioteca Comunale.   Usellus rinnova così anche quest’anno l’appuntamento con … Leggi tuttoVISIONI SARDE A USELLUS CON DOPPIO APPUNTAMENTO, di Bruno Mossa

 Stolen Moments, “una cosetta” di Stefano Landini, piccolo film sul Jazz e il Sud, con Nicola Nocella, Pupi Avati e Paolo Sassanelli

Un piccolo film sul Jazz e il Sud di Stefano Landini da novembre al cinema Giovedì 14 novembre ore 19.00 proiezione speciale al Cinema Greenwich di Roma presenti in sala il regista Stefano Landini e i protagonisti Nicola Nocella, Pupi Avati e Paolo Sassanelli MATERIALI STAMPA Locandina | Trailer | Fotogallery | Comunicato con note di regia … Leggi tutto Stolen Moments, “una cosetta” di Stefano Landini, piccolo film sul Jazz e il Sud, con Nicola Nocella, Pupi Avati e Paolo Sassanelli

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” apre la XX Edizione del Terni Film Festival

Foto cast:https://drive.google.com/drive/folders/1lGQLAW0iSoRY6ZEGLe7m3tp90xpbWJfQ?usp=sharing Poster: https://drive.google.com/drive/folders/1RxU9Tuiu46sxwPiytYAUY1Z1N5E3TPal?usp=sharing Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=3u5tlukj9ps   “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” apre la XX Edizione del Terni Film Festival “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River, la cui uscita in sala è prevista il prossimo 5 dicembre, sarà il film d’apertura, in concorso, della ventesima edizione del Terni … Leggi tutto“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” apre la XX Edizione del Terni Film Festival

NAPOLI NEW YORK, un film di Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino 

Isabella Cocuzza Arturo Paglia e Rai Cinema presentano NAPOLI NEW YORK un film di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino  Dea Lanzaro  Antonio Guerra Omar Benson Miller  Anna Ammirati  Anna Lucia Pierro    con la partecipazione di Tomas Arana  Antonio Catania soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli … Leggi tuttoNAPOLI NEW YORK, un film di Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino