GLORIA!  LA LIBERAZIONE DELLE DONNE ATTRAVERSO LA MUSICA, di Francesco Sirleto

GLORIA! LA LIBERAZIONE DELLE DONNE ATTRAVERSO LA MUSICA di Francesco Sirleto Un’ottima opera prima di Margherita Vicario: il film presentato il 29 ottobre dall’autrice al Cinema Caravaggio ai soci del Cinecircolo romano. Una bell’incontro, quello di ieri sera nella sala del cinema Caravaggio, tra i … Leggi tuttoGLORIA!  LA LIBERAZIONE DELLE DONNE ATTRAVERSO LA MUSICA, di Francesco Sirleto

Giuseppe Taliercio – Il delitto perduto, diretto da Mario Chiavalin

Arriva al cinema Giuseppe Taliercio – Il delitto perduto Prodotto da App Movie srl, arriva al cinema il 13 Novembre 2024 Giuseppe Taliercio – Il delitto perduto, diretto da Mario Chiavalin su sceneggiatura dello stesso insieme a Leonardo Piccinni, con coordinamento generale di Manuel Galici, … Leggi tuttoGiuseppe Taliercio – Il delitto perduto, diretto da Mario Chiavalin

FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO XXV EDIZIONE

FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO XXV EDIZIONE Lecce, 9 – 16 NOVEMBRE 2024 Multisala Massimo Protagonista del Cinema Europeo KEN LOACH, conversazione con Luciana Castellina Protagonista del Cinema Italiano GIOVANNA MEZZOGIORNO Omaggio a TYRONE POWER La XXV edizione del Festival del Cinema Europeo diretta da Alberto La Monica, si svolgerà a Lecce … Leggi tuttoFESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO XXV EDIZIONE

Conferenza stampa di presentazione del MONTECATINI INTERNATIONAL  SHORT  FILM  FESTIVAL

Conferenza stampa di presentazione del MONTECATINI INTERNATIONAL  SHORT  FILM  FESTIVAL PROGETTO  MISFF BIO & ARTS IDENTITÀ ITALIANA 4 Novembre  2024, ore 12 Sala di lettura del Conservatorio Luigi Cherubini | Piazza  delle Belle Arti, 2 Firenze   Il MISFF – Montecatini International Short Film Festival inaugura la sua edizione 2024, in programma dal 4 al 10 novembre a Montecatini Terme, e presenta ufficialmente il progetto MISFF … Leggi tuttoConferenza stampa di presentazione del MONTECATINI INTERNATIONAL  SHORT  FILM  FESTIVAL

LA POESIA E LA SOLITUDINE DI UN’ANIMA SEMPLICE NELL’ANOMIA STRANIANTE DELLA MEGALOPOLI. PERFECT DAYS, di Wim Wenders, un film dedicato a tutti coloro che non rinunciano all’umanità. di Francesco Sirleto

LA POESIA E LA SOLITUDINE DI UN’ANIMA SEMPLICE NELL’ANOMIA STRANIANTE DELLA MEGALOPOLI. PERFECT DAYS, di Wim Wenders, un film dedicato a tutti coloro che non rinunciano all’umanità. di Francesco Sirleto L’ultimo film (del 2023, premiato a Cannes, ma sono riuscito a vederlo solo ieri sera, … Leggi tuttoLA POESIA E LA SOLITUDINE DI UN’ANIMA SEMPLICE NELL’ANOMIA STRANIANTE DELLA MEGALOPOLI. PERFECT DAYS, di Wim Wenders, un film dedicato a tutti coloro che non rinunciano all’umanità. di Francesco Sirleto

𝐂𝐈𝐍𝐄𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐅𝐈𝐋𝐌 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐔𝐍𝐃𝐈𝐂𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

𝐂𝐈𝐍𝐄𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐅𝐈𝐋𝐌 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐔𝐍𝐃𝐈𝐂𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 Dal 4 al 10 novembre 2024 torna il Cinecittà Film Festival – CFF! Questo appuntamento annuale è promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune, che ha iniziato il festival nel 2013 con la lotta in difesa degli storici studios di Cinecittà e che ha continuato a seguire … Leggi tutto𝐂𝐈𝐍𝐄𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐅𝐈𝐋𝐌 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐔𝐍𝐃𝐈𝐂𝐄𝐒𝐈𝐌𝐀 𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

SNCCI, FILM DELLA CRITICA: ANORA di Sean Baker

SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Piazzale Flaminio 19 – sc. A/2°piano int. 6 – 00196 Roma – tel. 347 110 1156 –  e-mail: sncci.info@gmail.com COMUNICATO STAMPA Roma, 29 ottobre 2024 Ci è gradito comunicare che il film ANORA di Sean Baker distribuito da Universal Pictures è stato designato Film della Critica … Leggi tuttoSNCCI, FILM DELLA CRITICA: ANORA di Sean Baker

Modi Tre Giorni sulle Ali della Follia, recensione di ROSSELLA POZZA

Modi Tre Giorni sulle Ali della Follia, recensione di ROSSELLA POZZA   credits da:IMDB     Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia (2024) Directed by  Johnny Depp Writing Credits (in alphabetical order)   Jerzy Kromolowski Dennis McIntyre … (based on a play by) Mary Olson-Kromolowski Cast (in … Leggi tuttoModi Tre Giorni sulle Ali della Follia, recensione di ROSSELLA POZZA

Piena di Grazia, recensione di Catello Masullo

Fotografia di Catello Masullo (27 ottobre 2024), da sx: Desirée Manetti, Giulia Rosa d’Amico, la regista Andree Lucini , Maria Teresa Leva   Piena di Grazia, recensione di Catello Masullo Credits e sinossi da mymovies   Regia di Andree Lucini. Un film Genere Documentario – Italia, 2024, durata 60 minuti.   … Leggi tuttoPiena di Grazia, recensione di Catello Masullo