Novità

Uno dei personaggi di A COMPLETE UNKNOWN, biografia di Bob Dylan, è l’etnomusicologo americano Alan Lomax, collaboratore dell’italiano Diego Carpitella, il fondatore della etnomusicologia in Italia, da Alfredo Ancora “I Costruttori  di trappole del vento”

  da Alfredo Ancora “I Costruttori  di trappole del vento” formazione  pensiero e cura in psichiatria transculturale” FrancoAgeli,Milano 2006, 2a ed. pp.171-185   Prima del compimento[1]     UN DIALOGO FRA L’ETNOMUSICOLOGO DIEGO CARPITELLA E LO E LO PSICHIATRA TRANSCULTURALE ALFREDO ANCORA   Ho concluso, … Leggi tuttoUno dei personaggi di A COMPLETE UNKNOWN, biografia di Bob Dylan, è l’etnomusicologo americano Alan Lomax, collaboratore dell’italiano Diego Carpitella, il fondatore della etnomusicologia in Italia, da Alfredo Ancora “I Costruttori  di trappole del vento”

Il ritorno di Godzilla, recensione di Riccardo Rosati

Il ritorno di Godzilla (ゴジラ・エビラ・モスラ 南海の大決闘, “Gojira Ebira Mosura Nankai no Daikettō”)   Genere: fantascienza Nazione: Giappone Anno produzione: 1966 Durata: 87’ Regia: Jun Fukuda Sceneggiatura: Shin’ichi Sekizawa Cast: Akira Takarada, Tōru Watanabe, Tōru Ibuki, Chōtarō Tōgin, Hideo Sunazuka, Kumi Mizuno, Akihiko Hirata, Jun Tazaki      … Leggi tuttoIl ritorno di Godzilla, recensione di Riccardo Rosati

L’UOMO DI ARGILLA un film di Anaïs Tellenne

L’UOMO DI ARGILLA   un film di Anaïs Tellenne   con Raphaël Thiéry     Emmanuelle Devos     DAL 13 FEBBRAIO 2025 AL CINEMA Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti Extra, vincitore del Premio del Pubblico al Busan International Film Festival 2023, arriva … Leggi tuttoL’UOMO DI ARGILLA un film di Anaïs Tellenne

colonna sonora prodotta e pubblicata da FM Records: Diamanti, composta da Giuliano Taviani e Carmelo Travia

Il nuovo film di Ferzan Ozpetek è un successo al cinema e negli ascolti: la colonna sonora Diamanti pubblicata da FM Records supera il milione di streaming e ora è disponibile anche la versione fisica in vinile Una vera punta di Diamanti! Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, uscito … Leggi tuttocolonna sonora prodotta e pubblicata da FM Records: Diamanti, composta da Giuliano Taviani e Carmelo Travia

A Complete Unknown 

A Complete Unknown Il film Searchlight Pictures diretto da James Mangold Con Timothée Chalamet nel ruolo di ‘Bob Dylan’, Edward Norton, Elle Fanning e Monica Barbaro Da domani, giovedì 23 gennaio, nelle sale italiane Immagini: https://share.cristianacaimmi.com/3cPGPZ66 Trailer: https://share.cristianacaimmi.com/ey8FZ2fA Poster: https://share.cristianacaimmi.com/aWM5iHGJ Clip in italiano: https://share.cristianacaimmi.com/vjWKDicN Featurette: https://share.cristianacaimmi.com/wrrUuCFG Pressbook: https://share.cristianacaimmi.com/Lcmj0Cw5 Foto e video dalla … Leggi tuttoA Complete Unknown 

Dopo il successo della prima proiezione Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Davide Serino incontrano gli studenti per parlare della serie M – Il Figlio del Secolo per “Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC Dopo il successo della prima proiezione Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Davide Serino incontrano gli studenti per parlare della serie M – Il Figlio del Secolo per “Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC   Giovedì 23 gennaio al Cinema Adriano di Roma … Leggi tuttoDopo il successo della prima proiezione Luca Marinelli, Barbara Chichiarelli e Davide Serino incontrano gli studenti per parlare della serie M – Il Figlio del Secolo per “Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC

PREMIO AUTORI 2024

PREMIO AUTORI 2024 Giovedì 23 gennaio 2025 alla Casa del Cinema di Roma la Cerimonia di premiazione del riconoscimento per l’opera cinematografica tratta da un testo di drammaturgia italiana contemporanea Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 17.00 si tiene presso il Bistrot della Casa del Cinema di Roma, la Cerimonia … Leggi tuttoPREMIO AUTORI 2024

Progetti Scuola ABC  Lunedì 20 gennaio nuovo appuntamento di “Cinema, Storia & Società” con gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio al Cinema Adriano Laura Delli Colli intervista Michele Riondino dopo la visione di “Palazzina Laf”, suo debutto alla regia

Progetti Scuola ABC  Lunedì 20 gennaio nuovo appuntamento di “Cinema, Storia & Società” con gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio al Cinema Adriano Laura Delli Colli intervista Michele Riondino dopo la visione di “Palazzina Laf”, suo debutto alla regia   Lunedì 20 gennaio, dalle 9.30, … Leggi tuttoProgetti Scuola ABC  Lunedì 20 gennaio nuovo appuntamento di “Cinema, Storia & Società” con gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio al Cinema Adriano Laura Delli Colli intervista Michele Riondino dopo la visione di “Palazzina Laf”, suo debutto alla regia

Da diversi mesi il CineClub De Sica Cinit è al fianco di Libera – Presidi Vulture Alto Bradano e Val D’Agri – nel proporre ai giovani dell’istituto penale minorile di Potenza diversi cortometraggi che raccontino il mondo della gioventù e della adolescenza con una visione critica. di Armando Lostaglio

Da diversi mesi il CineClub De Sica Cinit è al fianco di Libera – Presidi Vulture Alto Bradano e Val D’Agri – nel proporre ai giovani dell’istituto penale minorile di Potenza diversi cortometraggi che raccontino il mondo della gioventù e della adolescenza con una visione … Leggi tuttoDa diversi mesi il CineClub De Sica Cinit è al fianco di Libera – Presidi Vulture Alto Bradano e Val D’Agri – nel proporre ai giovani dell’istituto penale minorile di Potenza diversi cortometraggi che raccontino il mondo della gioventù e della adolescenza con una visione critica. di Armando Lostaglio

IL TEOREMA DI MARGHERITA, recensione di Andrea Bacchi

IL TEOREMA DI MARGHERITA Il majon e la teoria dei numeri primi. Atteggiamento adolescenziale di un insegnante di matematica dovuta al disorientamento confusionale dalla mancata dimostrazione di una teoria di matematica, la porta ad allontanarsi da essa. Che tra problemi esistenziali a campionessa di majon … Leggi tuttoIL TEOREMA DI MARGHERITA, recensione di Andrea Bacchi